Descrizione
Numeri utili
L'unico numero verde attivato dalla Regione Piemonte è l'800 333 444, autorizzato a rispondere ad eventuali richieste di chiarimento in merito all'ordinanza ministeriale.
Per informazioni generali è possibile contattare il numero di pubblica utilità 1500 attivato dal Ministero ed operativo h24. Rispondono dirigenti sanitari e mediatori culturali dalla Sala operativa del Ministero della Salute.
In Piemonte è attivo il servizio di tampone a domicilio. In caso di sintomi di sospetto contagio NON recarsi al Pronto soccorso ma a telefonare al numero unico di emergenza 112 restando all’interno della propria abitazione.
ATTENZIONE! Nessun operatore sanitario è stato incaricato dall'Unità di crisi, dalle Asl o da qualsivoglia soggetto di effettuare test, tamponi o prelievi al domicilio dei cittadini, a meno che questa visita non sia stata preventivamente concordata con il Servizio sanitario. Qualora soggetti che si qualificano come operatori sanitari dovessero presentarsi presso il proprio domicilio senza che la visita sia concordata, potrebbe trattarsi di fenomeni di sciacallaggio. Si invitano i cittadini a contattare immediatamente le Forze dell'Ordine.
Si richiede a ciascuno la massima responsabilità e il rispetto delle misure igieniche indicate dal Ministero.
L'unico numero verde attivato dalla Regione Piemonte è l'800 333 444, autorizzato a rispondere ad eventuali richieste di chiarimento in merito all'ordinanza ministeriale.
Per informazioni generali è possibile contattare il numero di pubblica utilità 1500 attivato dal Ministero ed operativo h24. Rispondono dirigenti sanitari e mediatori culturali dalla Sala operativa del Ministero della Salute.
In Piemonte è attivo il servizio di tampone a domicilio. In caso di sintomi di sospetto contagio NON recarsi al Pronto soccorso ma a telefonare al numero unico di emergenza 112 restando all’interno della propria abitazione.
ATTENZIONE! Nessun operatore sanitario è stato incaricato dall'Unità di crisi, dalle Asl o da qualsivoglia soggetto di effettuare test, tamponi o prelievi al domicilio dei cittadini, a meno che questa visita non sia stata preventivamente concordata con il Servizio sanitario. Qualora soggetti che si qualificano come operatori sanitari dovessero presentarsi presso il proprio domicilio senza che la visita sia concordata, potrebbe trattarsi di fenomeni di sciacallaggio. Si invitano i cittadini a contattare immediatamente le Forze dell'Ordine.
Si richiede a ciascuno la massima responsabilità e il rispetto delle misure igieniche indicate dal Ministero.
A cura di
Last edit: 25/02/2020 10:18:42