vecchio documento di identità (la carta di identità scaduta o in scadenza deve essere obbligatoriamente consegnata allo sportello);
una foto formato tessera recente (fatta da non più di sei mesi)
in alternativa la fotografia può anche essere contenuta in una chiavetta USB, in formato JPG, dimensione massima 500kb e 400dpi;
la tessera sanitaria
In caso di furto o smarrimento occorre presentarsi allo sportello con la denuncia resa presso le competenti Autorità ed altro documento di riconoscimento.
Minori
Nel caso in cui l'intestatario del documento è un minore, la dichiarazione di consenso all'espatrio deve essere resa da coloro che hanno la responsabilità genitoriale (genitori o tutore). Nel caso in cui uno dei genitori fosse impossibilitato a presentarsi allo sportello, questi deve far pervenire, anche per via telematica, una dichiarazione di consenso all’espatrio, redatta in carta semplice, sottoscritta ed accompagnata dalla fotocopia integrale di un documento di identità.