Cittadini italiani residenti in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 4 mesi.
Descrizione
La richiesta può essere presentata a condizione che si dimori da almeno 4 mesi nel territorio del Comune, ma non sia in condizione di stabilirvi la propria residenza. La permanenza non deve superare i 12 mesi, in tal caso il cittadino non può essere più considerato temporaneo e deve richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente. L'iscrizione nello schedario esclude il rilascio di certificazioni anagrafiche.
Come fare
Presentarsi allo sportello anagrafico muniti di documento d'identità valido.
o
Trasmettere il modello debitamente compilato, allegando documento d'identità, via mail o pec (posta elettronica certificata)
Cosa serve
istanza di iscrizione;
documento di riconoscimento;
codice fiscale.
Cosa si ottiene
L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea.
Tempi e scadenze
L'iscrizione avviene entro 2 giorni lavorativi.
La validità è di un anno, terminato il quale sarà necessario presentare nuova domanda.
Costi
L'iscrizione è gratuita.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.