Richiedere permesso di accesso ad area ZTL

Il servizio permette di richiedere, modificare o rinnovare il permesso di accesso alla ZTL.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il permesso consente l'accesso alla zona a traffico limitato per motivi personali o aziendali e viene rilasciato a individui e organizzazioni secondo i seguenti criteri:
  • cittadini residenti, domiciliati nella ZTL o comunque proprietari o affittuari di immobili o garage nella zona a traffico limitato;
  • persone con contrassegno invalidi;
  • associazioni, enti, imprese o liberi professionisti con sede operativa nella zona a traffico limitato;
  • imprese con documentate esigenze di carico e scarico nella zona a traffico limitato.

Descrizione

è un permesso che viene dato ad un cittadino o a una organizzazione che consente l'accesso ad una zona a traffico limitato del Comune. 
Il permesso di accesso alla ZTL può essere di carattere transitorio oppure permanente e in questo caso alla sua scadenza può essere rinnovato. È inoltre possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato.


Come fare

Per ottenere, modificare o rinnovare il permesso è necessario presentare una domanda on line oppure presentarsi presso l'ufficio della Polizia Locale.

La richiesta può essere inoltrata da chiunque purché in possesso di una delega del cittadino o del titolare dell'impresa a cui è destinato il permesso.
Nella richiesta dovranno essere specificate le caratteristiche del permesso e il numero di targa.

A seguito della presentazione dell'istanza l'utente riceverà l'approvazione della richiesta e l'invio del documento. 
Al termine della verifica riceverà il permesso ZTL.

Cosa serve

Per poter inviare la richiesta sono necessari:
  • in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
  • in caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante o dal delegato di un'impresa, visura del legale rappresentante;
  • in caso di proprietario o locatario di immobile in area ztl o di impresa in area ztl, atto di proprietà o contratto di affitto;
  • in caso di persona con contrassegno invalidi, numero del contrassegno;
  • carta di circolazione del veicolo;

Cosa si ottiene

Permesso di accesso ad area ZTL

Il permesso deve essere stampato e posizionato nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile.

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

INFORMAZIONI.pdf [.pdf 58,35 Kb - 29/11/2023 - 16/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Documents - Standard

Forms

Argomenti

Last edit: 17/02/2025 11:43:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)