Ravvedimento Operoso

Ravvedimento operoso: possibilità per il Contribuente di sanare ritardati pagamenti con sanzioni ridotte

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini e imprese

Descrizione

E' possibile regolarizzare omessi versamenti IMU (Imposta Municipale Propria) con ravvedimento operoso se l'Ente non ha ancora notificato atti di contestazione. Sull'importo omesso devono essere conteggiati gli interessi giornalieri calcolati al tasso legale e la sanzione ordinaria ridotta a seconda dei giorni di ritardo del pagamento.

Come fare

Il Contribuente effettua il versamento IMU (Imposta Municipale Propria) in autoliquidazione. 
Sul sito istituzionale è presente un simulatore di calcolo che consente di calcolare l'imposta e di stampare il modello F24 anche per le annualità precedenti non ancora prescritte.
I calcoli possono inoltre essere ritirati drettamente presso l'Ufficio Tributi o richiesti via posta elettronica inviando istanza al seguente indirizzo: tributi@comune.garessio.cn.it.

Cosa serve

La data in cui si vuole regolarizzare l'omesso versamento.

Cosa si ottiene

Conteggio dell'imposta con ravvedimento operoso calcolato alla data in cui sarà effettuato il pagamento, comprensivo di imposta, sanzioni ed interessi per ritardato versamento.

Tempi e scadenze

Valori della sanzione per il ravvedimento operoso dal 1° settembre 2024 (sanzione ordinaria del 25% ridotta come di seguito indicato):
• ravvedimento Sprint 0.083% giornaliero per ravvedimenti effettuati entro 14 giorni dalla scadenza;
• ravvedimento Breve 1.25% per ravvedimenti effettuati dopo il 14° giorno ed entro 30 giorni dalla scadenza;
• ravvedimento Intermedio 1.39% per ravvedimenti effettuati dopo il 30° giorno ed entro 90giorni dalla scadenza;
• ravvedimento Lungo 3,125% (1/8 della sanzione minima) per ravvedimenti effettuati dopo 90 giorni ed entro il termine di presentazione della dichiarazione (in caso di dichiarazione periodica) o entro un anno dalla scadenza;
• ravvedimento Lunghissimo 3,572% (1/7 della sanzione minima) per ravvedimenti effettuati successivamente alla data precedente.
• ravvedimento in caso di comunicazione dal Comune 4.17% (1/6 della sanzione minima) in presenza di comunicazione dello schema di atto di cui all'articolo 6-bis, comma 3, della legge 27 luglio 2000, n. 212, non preceduto da un verbale di constatazione, senza che sia stata presentata istanza di accertamento con adesione ai sensi dell'articolo 6, comma 2-bis, primo periodo del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218.

Valori della sanzione per il ravvedimento operoso per violazioni precedenti al 1° settembre 2024 (sanzione ordinaria del 30% ridotta come di seguito indicato):

• ravvedimento Sprint 0.1% giornaliero per ravvedimenti effettuati entro 14 giorni dalla scadenza;
• ravvedimento Breve 1.5% per ravvedimenti effettuati dopo il 14° giorno ed entro 30 giorni dalla scadenza;
• ravvedimento Intermedio 1.67% per ravvedimenti effettuati dopo il 30° giorno ed entro 90 giorni dalla scadenza;
• ravvedimento Lungo 3,75% (1/8 della sanzione minima) per ravvedimenti effettuati dopo 90 giorni ed entro il termine di presentazione della dichiarazione (in caso di dichiarazione periodica) o entro un anno dalla scadenza;
• ravvedimento Biennale 4,29% (1/7 della sanzione minima) per ravvedimenti effettuati entro il secondo anno dalla scadenza.
• ravvedimento Lunghissimo o ultra biennale 5% (1/6 della sanzione minima) per ravvedimenti effettuati dopo il secondo anno dalla scadenza.

Come previsto dalla conversione in Legge del Decreto Fiscale 2020 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 dicembre 2019) è stato esteso ai tributi locali il ravvedimento lungo oltre l’anno dopo la scadenza, già disponibile per i tributi erariali, applicabile se la violazione non è ancora stata contestata dall’Ente.

 

Costi

Il calcolo del ravvedimento operoso è un servizio gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Servizio Ufficio Tributi.pdf [.pdf 260,91 Kb - 28/11/2023 - 14/02/2025]

Contatti

Tributi

Piazza Carrara, 137
Garessio - 12075 - CN - Garessio

0174805640

tributi@comune.garessio.cn.it

Unità organizzativa responsabile

Novità

18 June 2024

Ravvedimento operoso acconto IMU 2024

Avviso ravvedimento operoso IMU

Leggi tutto

Documents

Documents - Standard

Forms

Argomenti

Last edit: 14/02/2025 11:58:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)