Description

Da piazza Carrara si continua a destra lungo la via Cavour ora in salita e dopo pochi passi si può ammirare a destra la facciata di casa Averame da poco restaurata ed a sinistra piazza S. Giovanni con l'omonima chiesa che risalta alla sommità di un'ampia scalinata prima erbosa e poi più stretta in marmo bianco.
La piazzetta di S. Giovanni è stata abbellita (1995) dalle pitture con trompe-l'oeil di casa Giugiaro e dalla pavimentazione in ciottoli bianchi e neri su disegno del famoso designer Giorgetto Giugiaro che è nato a Garessio proprio in quella piccola, graziosa casetta sulla sinistra.
La Confraternita di S. Giovanni venne costruita sullo sperone roccioso del "Bricco" nella seconda metà del 1500 ed i lavori furono ultimati nel 1593, come si legge sull'architrave del portale. L'interno ad unica navata con caratteristico pavimento in leggera salita, è decorato da 18 lunette realizzate forse dal pittore locale Enrietto Ferrino, seconda metà del 1600 e restaurate nel 2003 dalla ditta "Nicola Restauri" di Aramengo.
Da notare anche la bella statua lignea di S. Giovanni (prima metà dell'ottocento) opera dell'artista genovese Picasso, autore pure del piatto ligneo contenente la testa di S. Giovanni decollato, e l'urna del Santo Corpo di Cristo che custodisce una statua del Cristo morto con le braccia mobili, usata per il Mortorio.
Ogni quattro anni circa, nel "bel S. Giovanni", si ripete la più importante e sentita tradizione di Garessio: il Mortorio, Sacra Recita e Rappresentazione della Passione e Morte di N.S. Gesù Cristo, con solenne processione in costume per le vie del Borgo le sere del Venerdì e del Sabato Santo che, dalla metà del 1700 circa, caratterizza la Pasqua locale.

Indirizzo e punti di contatto

Name Description
Address Borgo Maggiore

Map

Indirizzo: Via Cavour, 134, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°11'49,7''N 8°1'47''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Modalità di accesso

Presenza di gradini. Non è accessibile a chi ha una mobilità ridotta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)