Description

Visione frontale del palazzo comunale
Dopo la Porta Rose, proseguendo per breve tratto lungo via Cavour, si arriva nell'ampia piazza Carrara, dedicata a Giorgio Carrara, giovane partigiano di 19 anni trucidato dai nazisti il 27 febbraio 1944 e decorato nel 1959 con la "Croce di guerra alla memoria".

Subito si nota una bella facciata medioevale in pietra e cotto con grandi finestre goticheggianti (ex casa Odda), mentre a sinistra si sviluppa un complesso edificio risalente alla fine del '600, su progetto dell'architetto Borio, ora sede del Palazzo Comunale, sormontato da un'alta e possente torre quadrata con campanone ed orologio.

Sul lato sinistro di questa costruzione, esisteva un'antica confraternita femminile di Santa Elisabetta, inglobata verso il 1970 circa nel Palazzo Comunale per far posto al Salone degli Affreschi col Museo Geospeleologico (piano terra) ed alla Pinacoteca Civica (primo piano).

La lunga facciata del palazzo è caratterizzata da un ampio portico sotto cui si osservano il Monumento ai Caduti delle due Guerre Mondiali in marmo nero locale, il Bollettino di Guerra del generale A. Diaz del 4 novembre 1918 e la lapide che ricorda i caduti garessini durante le guerre del Risorgimento.

Al centro dell'edificio, quattro possenti colonne di marmo bianco di Nava sorreggono un lungo balcone con ringhiera in ferro battuto recante lo stemma del Comune di Garessio, insignito del titolo di "Città" per Reale Decreto nel 1870.

Il 26 luglio 1856 la Principessa Clotilde, figlia del re Vittorio Emanuele II e sposa nel 1859 di Gerolamo Bonaperte cugino di Napoleone III, si affacciò a questo balcone per salutare i Garessini accorsi ad applaudire i Reali Principi e le Reali Principesse che ogni anno venivano a trascorrere un periodo di villeggiatura nel vicino Castello di Casotto, residenza di caccia dei Savoia, già antica certosa del secolo XI.

Indirizzo e punti di contatto

Name Description
Address Piazza Carrara n.137 - Borgo Maggiore
Phone 0174.805611

Map

Indirizzo: P.za Carrara, 137, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°11'49,7''N 8°1'47,4''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Modalità di accesso

Il Comune è accessibile con le scale o con l'ascensore posto alla sinistra del portone principale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)