Description
Lasciata piazza S. Giovanni, si prosegue in salita lungo via Cavour e dopo aver superato un piccolo slargo con una vicina casa detta "Isola di Caprera", si svolta a sinistra per via Montegrappa, entrando nel "Bricco", un ristretto gruppo di case raccolte proprio sotto la collina del castello. A sinistra si nota subito un'antica costruzione del '500 dai caratteristici pinnacoli incorporati nel muro, sede di una congregazione religiosa femminile (Terziarie Domenicane) con portico da cui, in ripida discesa, parte via Relecca (Ruata Lechae, nome che ricorda il trasferimento in questo settore degli abitanti delle frazioni Barchi ed Eca Nasagò, cacciati dai Saraceni nel X secolo).
Poco più avanti, sempre sulla sinistra, da osservare un'antica casa padronale, bisognosa di restauri, con inferriate sporgenti in ferro battuto e con bel portale rialzato in pietra e tracce di affreschi sopra la porta. Proseguendo tra piccole e graziose costruzioni, si arriva alla caratteristica Porta Jhape, ancora unita sulla sinistra alle mura medievali fiancheggianti il vicino rio S. Mauro.
Da notare le pietre scavate che ospitavano i cardini (uno ancora in loco) delle porte che chiudevano il borgo.
Il nome Jhape dovrebbe derivare dalle "ciappe", dette anche "lose", con cui erano coperte le case del borgo medievale.
Oltre Porta Jhape, prosegue a destra l'antica strada di collegamento tra il Piemonte e la Liguria, specialmente per il commercio del sale.
Poco più avanti, sempre sulla sinistra, da osservare un'antica casa padronale, bisognosa di restauri, con inferriate sporgenti in ferro battuto e con bel portale rialzato in pietra e tracce di affreschi sopra la porta. Proseguendo tra piccole e graziose costruzioni, si arriva alla caratteristica Porta Jhape, ancora unita sulla sinistra alle mura medievali fiancheggianti il vicino rio S. Mauro.
Da notare le pietre scavate che ospitavano i cardini (uno ancora in loco) delle porte che chiudevano il borgo.
Il nome Jhape dovrebbe derivare dalle "ciappe", dette anche "lose", con cui erano coperte le case del borgo medievale.
Oltre Porta Jhape, prosegue a destra l'antica strada di collegamento tra il Piemonte e la Liguria, specialmente per il commercio del sale.
Indirizzo e punti di contatto
Name | Description |
---|---|
Address | Borgo Maggiore |
Map
Indirizzo: Via Montegrappa, 41, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°11'46,7''N 8°1'53,2''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Modalità di accesso
Porta Jhape è all'esterno ed è accessibile a tutti