Description
L'edizione 2012 è dedicata alla musica e al teatro.
Anche quest'anno l'intenzione è quella di creare un percorso che possa far rivivere al pubblico del festival e a tutti i garessini il rapporto saldo che esiste tra la musica, le parole e la gestualità. Tutto ciò avverrà in tre serate dedicate appunto alla musica e al teatro.
Lunedì 13 si esibirà Emiliano Geppetti con i suoi musicisti in uno spettacolo dal titolo "Quanto Zucchero? (nel caffè)". Un insieme di monologhi, canzoni, brani, letture, pensieri e parole per gran parte scritti da autori, grandi maestri e cantautori italiani che negli anni hanno provato a dire la loro. Talvolta “canzonando”, hanno descritto l’epoca in cui vivevano, hanno gridato allo scandalo, hanno denunciato ed infine hanno testimoniato i momenti di trasformazione sociale e culturale.
La seconda sera (martedì 14) vedrà sul palcoscenico un importantissimo quartetto di attori comici e musicisti che hanno segnato, e tutt'ora lo stanno facendo, la storia del teatro-canzone piemontese: i Trelilu con il loro spettacolo "Venti?!".
L'ultima sera, il 15 di agosto, si esibirà un trio di musicisti che attraverso canzoni, dialoghi, letture e poesie racconteranno "The Real Love, il canzoniere della musica d'amore": uno spettacolo che vuole semplicemente sottolineare come gli stessi concetti e sentimenti vengano espressi in differenti modalità da culture e società differenti senza però perdere la loro forma ed essenza. In questo caso si parlerà d'amore.
Anche quest'anno l'intenzione è quella di creare un percorso che possa far rivivere al pubblico del festival e a tutti i garessini il rapporto saldo che esiste tra la musica, le parole e la gestualità. Tutto ciò avverrà in tre serate dedicate appunto alla musica e al teatro.
Lunedì 13 si esibirà Emiliano Geppetti con i suoi musicisti in uno spettacolo dal titolo "Quanto Zucchero? (nel caffè)". Un insieme di monologhi, canzoni, brani, letture, pensieri e parole per gran parte scritti da autori, grandi maestri e cantautori italiani che negli anni hanno provato a dire la loro. Talvolta “canzonando”, hanno descritto l’epoca in cui vivevano, hanno gridato allo scandalo, hanno denunciato ed infine hanno testimoniato i momenti di trasformazione sociale e culturale.
La seconda sera (martedì 14) vedrà sul palcoscenico un importantissimo quartetto di attori comici e musicisti che hanno segnato, e tutt'ora lo stanno facendo, la storia del teatro-canzone piemontese: i Trelilu con il loro spettacolo "Venti?!".
L'ultima sera, il 15 di agosto, si esibirà un trio di musicisti che attraverso canzoni, dialoghi, letture e poesie racconteranno "The Real Love, il canzoniere della musica d'amore": uno spettacolo che vuole semplicemente sottolineare come gli stessi concetti e sentimenti vengano espressi in differenti modalità da culture e società differenti senza però perdere la loro forma ed essenza. In questo caso si parlerà d'amore.
Costo
Gratuito
Organizzato da
Marco Meriggio - Comune di Garessio
Last edit: 18/06/2014 11:49:47