Description
Venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 21,00, presso il Cinema Excelsior, verrà presentato il documentario “L’aritmetica del lupo” di Alessandro Ingaria.
Sabato 13 ottobre 2018:
- alle ore 10,00, presso il Cinema Excelsior, verrà inaugurato l’evento “Profili d’autore – l’Alta Val Tanaro tra Montagna, Cultura e Sport;
- alle ore 10,30, presso il Cinema Excelsior, verranno presentate le progettualità del territorio “D’acqua e di Ferro. Itinerari turistici e valorizzazione del territorio della Valle Tanaro”;
- alle ore 15,00, presso il Cinema Excelsior, si terrà l’incontro “La Valle Tanaro tra arrampicata e bouldering”. Intervento a cura dell’alpinista Giovanni Massari che presenta il suo libro “Bouldering a Valdinferno. Il paradiso dei blocchi in Valle Tanaro.”;
- alle ore 17,00, presso il Cinema Excelsior, si svolgerà “La montagna tra scienza e narrativa” dialogo incrociato tra Carlo Grande (scrittore e giornalista de “La Stampa”) e Daniele Cat Berro (Società meteorologica Italiana).
Domenica 14 ottobre 2018:
- alle ore 10,00, presso la Casa dell’Amicizia, si svolgerà la conferenza “Il patrimonio Unesco quale volano di promozione di un territorio” con interventi dell’Ente di Gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, Parco Naturale Alpi Liguri, Annibale Salsa Fondazione Dolomiti Unesco. Modera Marco Bussone, Presidente Nazionale UNCEM.
- alle ore 12,30 degustazione di prodotti tipici;
- dalle ore 14,00, nelle suggestive vie del Borgo Medievale, le antiche botteghe e gli androni ospiteranno “Preso in castagna”, rassegna autunnale di prodotti tipici ed artigianali con l’allegria dei caldarrostai;
- dalle ore 14,00, presso il “Carcere delle donne” nel Palazzo Comunale, si terrà la mostra fotografica “Vecchi mestieri sulle antiche vie del sale” a cura di Renato Bonfanti;
- alle ore 15,30 premiazione del contest fotografico #profilivalletanaro2018 e riconoscimento agli ultra trailers locali;
- alle ore 16,00, presso la Casa dell’Amicizia, incontro con l’alpinista Marco Confortola che presenterà il volume “Il cacciatore di Ottomila” e commenterà il filmato “No Pain No Gain Kanchenjunga 8.586 m”
Sabato 13 ottobre 2018:
- alle ore 10,00, presso il Cinema Excelsior, verrà inaugurato l’evento “Profili d’autore – l’Alta Val Tanaro tra Montagna, Cultura e Sport;
- alle ore 10,30, presso il Cinema Excelsior, verranno presentate le progettualità del territorio “D’acqua e di Ferro. Itinerari turistici e valorizzazione del territorio della Valle Tanaro”;
- alle ore 15,00, presso il Cinema Excelsior, si terrà l’incontro “La Valle Tanaro tra arrampicata e bouldering”. Intervento a cura dell’alpinista Giovanni Massari che presenta il suo libro “Bouldering a Valdinferno. Il paradiso dei blocchi in Valle Tanaro.”;
- alle ore 17,00, presso il Cinema Excelsior, si svolgerà “La montagna tra scienza e narrativa” dialogo incrociato tra Carlo Grande (scrittore e giornalista de “La Stampa”) e Daniele Cat Berro (Società meteorologica Italiana).
Domenica 14 ottobre 2018:
- alle ore 10,00, presso la Casa dell’Amicizia, si svolgerà la conferenza “Il patrimonio Unesco quale volano di promozione di un territorio” con interventi dell’Ente di Gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, Parco Naturale Alpi Liguri, Annibale Salsa Fondazione Dolomiti Unesco. Modera Marco Bussone, Presidente Nazionale UNCEM.
- alle ore 12,30 degustazione di prodotti tipici;
- dalle ore 14,00, nelle suggestive vie del Borgo Medievale, le antiche botteghe e gli androni ospiteranno “Preso in castagna”, rassegna autunnale di prodotti tipici ed artigianali con l’allegria dei caldarrostai;
- dalle ore 14,00, presso il “Carcere delle donne” nel Palazzo Comunale, si terrà la mostra fotografica “Vecchi mestieri sulle antiche vie del sale” a cura di Renato Bonfanti;
- alle ore 15,30 premiazione del contest fotografico #profilivalletanaro2018 e riconoscimento agli ultra trailers locali;
- alle ore 16,00, presso la Casa dell’Amicizia, incontro con l’alpinista Marco Confortola che presenterà il volume “Il cacciatore di Ottomila” e commenterà il filmato “No Pain No Gain Kanchenjunga 8.586 m”
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
segreteria@comune.garessio.cn.it | |
Phone | +39 0174 805611 |
Last edit: 05/10/2018 10:07:08