Description
Lunga e piacevole passeggiata su un antico tracciato di collegamento tra le valli Tanaro e Casotto.
Da Garessio Borgo Ponte, presso il Rio Luvia, dalla SS28 si imbocca (ovest) la strada provinciale per la Colla di Casotto.
Dopo 3 km, al primo tornante (giro del Galletto) inizia a monte una bella carrareccia (cartello indicatore: giro di Pravadino) che sale tra boschi cedui per poi attraversare il rio Luvia su un ponte di cemento.
Si piega a destra per raggiungere in salita un bivio (poggio della Terra Rossa - m 800 circa - ore 0,20 dal giro del Galletto). La strada sterrata a sinistra (ovest) continua a salire e dopo alcuni tornanti arriva presso la casa Vinai (m 850). La bella carrareccia, trascurando diramazioni minori, si inerpica tra boschi di castagni e dopo vari tornanti, superati due seccatoi, prosegue ora in falsopiano ed attraversa una pineta, costeggiando a sinistra una villa rurale (m 1025 - ore 1,10 dal giro del Galletto).
Dopo circa 15 minuti si incontra la strada per la Colla di Casotto, ormai in prossimità della frazione Cappello (m 1125) ben visibile a monte, che si raggiunge in breve (fontana - ore 1,30 dal giro del Galletto). Da Cappello (ovest) una carrareccia conduce in 15 minuti alle case di Sarezzo (m 1137) ancora abitate e poste in una conca prativa. Oltre le ultime abitazioni, a destra (nord) parte un ripido sentiero selciato che risale il pendio per raggiungere di nuovo la strada provinciale (ore 0,30 da Sarezzo).
L'antico sentiero prosegue subito oltre la strada asfaltata e sale le ultime brevi dorsali sotto la Colla di Casotto (m 1381) che si raggiunge in 25 minuti circa.
Da Garessio Borgo Ponte, presso il Rio Luvia, dalla SS28 si imbocca (ovest) la strada provinciale per la Colla di Casotto.
Dopo 3 km, al primo tornante (giro del Galletto) inizia a monte una bella carrareccia (cartello indicatore: giro di Pravadino) che sale tra boschi cedui per poi attraversare il rio Luvia su un ponte di cemento.
Si piega a destra per raggiungere in salita un bivio (poggio della Terra Rossa - m 800 circa - ore 0,20 dal giro del Galletto). La strada sterrata a sinistra (ovest) continua a salire e dopo alcuni tornanti arriva presso la casa Vinai (m 850). La bella carrareccia, trascurando diramazioni minori, si inerpica tra boschi di castagni e dopo vari tornanti, superati due seccatoi, prosegue ora in falsopiano ed attraversa una pineta, costeggiando a sinistra una villa rurale (m 1025 - ore 1,10 dal giro del Galletto).
Dopo circa 15 minuti si incontra la strada per la Colla di Casotto, ormai in prossimità della frazione Cappello (m 1125) ben visibile a monte, che si raggiunge in breve (fontana - ore 1,30 dal giro del Galletto). Da Cappello (ovest) una carrareccia conduce in 15 minuti alle case di Sarezzo (m 1137) ancora abitate e poste in una conca prativa. Oltre le ultime abitazioni, a destra (nord) parte un ripido sentiero selciato che risale il pendio per raggiungere di nuovo la strada provinciale (ore 0,30 da Sarezzo).
L'antico sentiero prosegue subito oltre la strada asfaltata e sale le ultime brevi dorsali sotto la Colla di Casotto (m 1381) che si raggiunge in 25 minuti circa.
Indirizzo e punti di contatto
Name | Description |
---|---|
Start Point | Borgo Ponte |
End Point | Borgo Ponte |
Time travel | 2h 30' |
difference in height | 701 mt. |
Features | Fondo: strada asfaltata (brevi tratti), strada sterrata e sentiero |
Map
Indirizzo: SP178, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°12'59,3''N 7°56'40,6''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Modalità di accesso
Il sentiero non è percorribile da chi ha una mobilità ridotta