Description
Piacevole passeggiata con arrivo in uno dei punti panoramici più caratteristici. Adatta in tutte le stagioni, come camminata, in mountain bike, con ciaspole o sci d’alpinismo in inverno o se volete salirvi nelle notti di luna piena, ricche di suggestione, ne sarete incantati.
Da Garessio Borgo Ponte, accanto al Rio Luvia, dalla SS28, si stacca (ovest) la strada provinciale 178 che raggiunge, dopo 12,5 Km, la Colla di Casotto (m 1381) tra l'Alta Val Tanaro e la Val Casotto. Dal colle, trascurata l’ampia carrareccia (Cartello ….) si imbocca direttamente (nord-nord-ovest) una ripida traccia sterrata che conduce vicino a delle costruzioni (5 minuti). Superate queste, a sx si segue un bel sentiero che serpeggia e si innalza tra varia vegetazione, sino ad incontrare, in un tornante, l’ampia carrareccia ( 30 minuti). Il sentiero prosegue a sx nel bosco sino ad incrociare ancora la carrareccia. Superata questa, il nostro sentiero sale diritto (nord) nella vegetazione per arrivare in breve sulla carrareccia principale sotto le rocce del Rascazzo (m 1737, 1 ora). Si segue la sterrata continuando a salire tra fasce prative con rododendri sino a raggiungere la sommità del Bric Mindino (m 1879 ore 1,30) su cui svetta la monumentale croce di ferro inaugurata nel 1969, restaurata ed illuminata dal Gruppo ANA Garessio nel 2001. Il panorama è a giro d’orizzonte: verso sud-est si scorgono il Mar Ligure, l’Isola Gallinara e la Corsica; a nord-ovest le Alpi Liguri, Marittime con tutto l’arco alpino sullo sfondo del cielo.
Da Garessio Borgo Ponte, accanto al Rio Luvia, dalla SS28, si stacca (ovest) la strada provinciale 178 che raggiunge, dopo 12,5 Km, la Colla di Casotto (m 1381) tra l'Alta Val Tanaro e la Val Casotto. Dal colle, trascurata l’ampia carrareccia (Cartello ….) si imbocca direttamente (nord-nord-ovest) una ripida traccia sterrata che conduce vicino a delle costruzioni (5 minuti). Superate queste, a sx si segue un bel sentiero che serpeggia e si innalza tra varia vegetazione, sino ad incontrare, in un tornante, l’ampia carrareccia ( 30 minuti). Il sentiero prosegue a sx nel bosco sino ad incrociare ancora la carrareccia. Superata questa, il nostro sentiero sale diritto (nord) nella vegetazione per arrivare in breve sulla carrareccia principale sotto le rocce del Rascazzo (m 1737, 1 ora). Si segue la sterrata continuando a salire tra fasce prative con rododendri sino a raggiungere la sommità del Bric Mindino (m 1879 ore 1,30) su cui svetta la monumentale croce di ferro inaugurata nel 1969, restaurata ed illuminata dal Gruppo ANA Garessio nel 2001. Il panorama è a giro d’orizzonte: verso sud-est si scorgono il Mar Ligure, l’Isola Gallinara e la Corsica; a nord-ovest le Alpi Liguri, Marittime con tutto l’arco alpino sullo sfondo del cielo.
Indirizzo e punti di contatto
Name | Description |
---|---|
Start Point | Borgo Ponte |
End Point | Borgo Ponte |
Time travel | 1h 30' |
difference in height | 498 mt. |
Features | Fondo: strada sterrata e sentiero Ritorno: per l'itinerario di andata |
Map
Indirizzo: 6XP3+FP Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°14'10,4''N 7°57'15,4''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Modalità di accesso
Il sentiero non è percorribile da chi ha una mobilità ridotta