Description
Antica via romana con importanti reperti storici; ampio panorama sulla città di Garessio
Da Garessio Borgo Poggiolo (m 603) si segue (nord) la pianeggiante via Regina Margherita e, dopo aver superato l'incrocio con via Calizzano, si svolta a dx (cartello A 50 Pieve di S. Costanzo) nella prima stradina asfaltata (via Tocheto). Al termine di questa, si imbocca un ripido sentiero che, piegando a dx (sudest), continua in mezzo a castagni e betulle. Proseguendo sempre a dx (sud) lungo il sentiero ora pianeggiante e fiancheggiato da muretti a secco, si scorgono (ore 0,30 dalla partenza) a sx i ruderi (abside) della romanica Pieve di San Costanzo (m 650) dell'XI secolo, mentre a dx lo sguardo spazia sui borghi garessini del Poggiolo e del Ponte sino al Monte Galero ed al Bricco di Mindino. Seguendo ancora il sentiero verso sx (sudest), si tocca a sx, tra i terrazzamenti, una piccola fontana e quindi si scende su via Calizzano; attraversando questa, si giunge alle vicine case della piccola frazione di Borgoratto (ore 0,50 dalla partenza) con la bella cappella di S. Lucia preceduta da un portico, a metà percorso tra il Borgo Poggiolo e la frazione di Valsorda. (Cartello A 50 Pieve di San Costanzo).
Da Garessio Borgo Poggiolo (m 603) si segue (nord) la pianeggiante via Regina Margherita e, dopo aver superato l'incrocio con via Calizzano, si svolta a dx (cartello A 50 Pieve di S. Costanzo) nella prima stradina asfaltata (via Tocheto). Al termine di questa, si imbocca un ripido sentiero che, piegando a dx (sudest), continua in mezzo a castagni e betulle. Proseguendo sempre a dx (sud) lungo il sentiero ora pianeggiante e fiancheggiato da muretti a secco, si scorgono (ore 0,30 dalla partenza) a sx i ruderi (abside) della romanica Pieve di San Costanzo (m 650) dell'XI secolo, mentre a dx lo sguardo spazia sui borghi garessini del Poggiolo e del Ponte sino al Monte Galero ed al Bricco di Mindino. Seguendo ancora il sentiero verso sx (sudest), si tocca a sx, tra i terrazzamenti, una piccola fontana e quindi si scende su via Calizzano; attraversando questa, si giunge alle vicine case della piccola frazione di Borgoratto (ore 0,50 dalla partenza) con la bella cappella di S. Lucia preceduta da un portico, a metà percorso tra il Borgo Poggiolo e la frazione di Valsorda. (Cartello A 50 Pieve di San Costanzo).
Indirizzo e punti di contatto
Name | Description |
---|---|
Start Point | Borgo Poggiolo (603 mt.) |
End Point | Borgo Poggiolo (603 mt.) |
Time travel | 50' |
difference in height | 40 mt. |
Features | Fondo: strada asfaltata, strada sterrata e sentiero Ritorno: per l'itinerario di andata oppure da Borgoratto si segue, a dx, la strada comunale per il Borgo Poggiolo |
Map
Indirizzo: Via Calizzano, 7, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°12'24,6''N 8°1'32''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Modalità di accesso
Il sentiero non è percorribile da chi ha una mobilità ridotta