Description

Vista panoramica
Percorso tranquillo e rilassante in mezzo alla natura

Da Garessio Borgo Piave (m 621) piazza Carrara - Municipio, si percorre un breve tratto di via Cavour e quindi a sx (cartello A 26 Colle San Bernardo) si imbocca la caratteristica via Monte Grappa, entrando nel Bricco, ristretto gruppo di case proprio sotto la collina del castello.
Oltrepassata la medievale porta Jhape, osservando a sx l'antica chiesa di S. Maria fuori le mura con il bel campanile romanico del 1448, si prosegue (sud) (cartello A 26) sulla pianeggiante strada sterrata che costeggia il rio S. Mauro. Dopo circa 10 minuti si arriva ad un bivio: a dx un sentiero conduce ad una vicina sorgente, mentre a sx la strada sterrata, superato un ponticello in cemento, prende quota verso l'abbandonata cappella di S. Mauro (m 657 - ore 0,20). La carrareccia prosegue a dx in piano e dopo a sx sale ripida ed infossata sino ad un pianoro con abeti. La strada svolta a dx in leggera salita tra betulle e castagni e, superato un piccolo rio, prende a salire (sudest) verso alcuni essiccatoi distrutti, per arrivare alla Cascina dell'Arciprete (m 899), ampia costruzione abbandonata (ore 1,15 dalla partenza). Vasto panorama verso sudovest. Si continua (sudest) in falsopiano per giungere in pochi minuti ad un tornante della SP582 per Albenga. Si percorrono circa 50 metri sull'asfalto imboccando subito a sx il sentiero erboso che poco più sopra termina al Colletto di Pianberlino (pala eolica). Si volta a dx e si raggiunge, con percorso pianeggiante, il vicino Colle S. Bernardo (m 957 - ore 1,35 dalla partenza).

Indirizzo e punti di contatto

Name Description
Start Point Borgo Piave (621 mt.)
End Point Borgo Piave (621 mt.)
Time travel 1h 35'
difference in height 280 mt. - 340 mt.
Features Fondo: carrareccia sterrata e sentiero
Ritorno: per l'itinerario di andata

Map

Indirizzo: Via Montegrappa, 66, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°11'45,6''N 8°1'58,3''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Modalità di accesso

Il sentiero non è percorribile da chi ha una mobilità ridotta

Attachments

Links

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)