Descrizione
L’attuale scenario geo-politico che ha determinato un’impennata dei costi relativi ai consumi energetici impone alle Pubbliche Amministrazioni di prevedere una serie di buone pratiche per contenere i costi contrastando gli sprechi.
In questa 1^ fase, sono state individuate delle prime operazioni che consentiranno di risparmiare sulle bollette di energia elettrica riducendo i consumi: quali lo spegnimento dell’illuminazione di edifici turistici e monumentali (es. Torre civica comunale, Torre di Barchi, ruderi del Castello, “Battistero” piazza Battuti Parvi), delle facciate delle chiese, dei piazzali non utilizzati durante le ore notturne.
E’ allo studio un piano di risparmio più significativo che riguarda invece l’illuminazione pubblica che è stato discusso ieri sera a margine dell’ordine del giorno del Consiglio Comunale e che verrà portato a conoscenza della popolazione non appena definito.
L’Amministrazione è pronta a discutere di eventuali disagi che si dovessero verificare a seguito di dette operazioni.
Il Sindaco
Prof. Ferruccio Fazio
In questa 1^ fase, sono state individuate delle prime operazioni che consentiranno di risparmiare sulle bollette di energia elettrica riducendo i consumi: quali lo spegnimento dell’illuminazione di edifici turistici e monumentali (es. Torre civica comunale, Torre di Barchi, ruderi del Castello, “Battistero” piazza Battuti Parvi), delle facciate delle chiese, dei piazzali non utilizzati durante le ore notturne.
E’ allo studio un piano di risparmio più significativo che riguarda invece l’illuminazione pubblica che è stato discusso ieri sera a margine dell’ordine del giorno del Consiglio Comunale e che verrà portato a conoscenza della popolazione non appena definito.
L’Amministrazione è pronta a discutere di eventuali disagi che si dovessero verificare a seguito di dette operazioni.
Il Sindaco
Prof. Ferruccio Fazio
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/10/2022 12:36:51