Descrizione
Il 27 FEBBRAIO 2025
alle ore 18,00
nella Sala Consiliare
Cari cittadini,
siamo lieti di invitarvi a partecipare
a UN’ASSEMBLEA PUBBLICA in cui,
i responsabili dell’AZIENDA CUNEESE DELL’ACQUA (ACDA),
presenteranno i dettagli relativi allo stato attuale del sistema idrico comunale e gli investimenti programmati per i prossimi anni.
Durante l’incontro, verranno trattati i seguenti temi:
• Lo stato attuale del sistema idrico comunale: un’analisi delle infrastrutture esistenti, delle criticità e dei punti di forza, con particolare attenzione alla qualità e alla distribuzione dell’acqua;
• Investimenti futuri: i progetti previsti per il miglioramento e l’ammodernamento delle reti idriche, la sostituzione di tubazioni obsolete, la gestione delle perdite e le iniziative per garantire la sostenibilità e l’efficienza del sistema nel lungo periodo;
• Strategie per il risparmio idrico e la gestione delle risorse: le azioni mirate a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della conservazione dell’acqua e le soluzioni innovative per una gestione più responsabile delle risorse idriche.
Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere la comunità in un dialogo costruttivo, raccogliere suggerimenti e rispondere alle vostre domande, al fine di costruire insieme un futuro più sostenibile e attento alla salvaguardia delle risorse naturali.
Vi aspettiamo numerosi per discutere insieme di un tema di fondamentale importanza per tutti noi.
IL SINDACO
Luciano Sciandra
alle ore 18,00
nella Sala Consiliare
Cari cittadini,
siamo lieti di invitarvi a partecipare
a UN’ASSEMBLEA PUBBLICA in cui,
i responsabili dell’AZIENDA CUNEESE DELL’ACQUA (ACDA),
presenteranno i dettagli relativi allo stato attuale del sistema idrico comunale e gli investimenti programmati per i prossimi anni.
Durante l’incontro, verranno trattati i seguenti temi:
• Lo stato attuale del sistema idrico comunale: un’analisi delle infrastrutture esistenti, delle criticità e dei punti di forza, con particolare attenzione alla qualità e alla distribuzione dell’acqua;
• Investimenti futuri: i progetti previsti per il miglioramento e l’ammodernamento delle reti idriche, la sostituzione di tubazioni obsolete, la gestione delle perdite e le iniziative per garantire la sostenibilità e l’efficienza del sistema nel lungo periodo;
• Strategie per il risparmio idrico e la gestione delle risorse: le azioni mirate a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della conservazione dell’acqua e le soluzioni innovative per una gestione più responsabile delle risorse idriche.
Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere la comunità in un dialogo costruttivo, raccogliere suggerimenti e rispondere alle vostre domande, al fine di costruire insieme un futuro più sostenibile e attento alla salvaguardia delle risorse naturali.
Vi aspettiamo numerosi per discutere insieme di un tema di fondamentale importanza per tutti noi.
IL SINDACO
Luciano Sciandra
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/02/2025 17:02:59