L'interessato o un'altra persona che ne conosca i dati anagrafici e presenti un documento di identità dell'interessato (per la verifica della fotografia).
Descrizione
Le autentiche/legalizzazioni delle foto servono a collegare l'immagine di una persona alle sue generalità.
Come fare
Per l'autenticazione bisogna presentarsi in Comune con una foto recente, non antecedente ai sei mesi, ed un documento di riconoscimento in corso di validità. L’autenticazione della foto è eseguita in esenzione dal bollo per uso documenti personali.
Cosa serve
Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
Foto recente a mezzo busto e a capo scoperto in formato tessera, su fondo chiaro, posa frontale, a capo scoperto, ad eccezione dei soggetti esentati per motivi religiosi. I tratti del viso devono essere comunque ben visibili.
Cosa si ottiene
Autenticazione/legalizzazione di fotografie.
Tempi e scadenze
Rilascio immediato.
Costi
L'autenticazione/legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali non è soggetta all'obbligo del pagamento dell'imposta di bollo.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.