Ai cittadini che possiedono fabbricati con difformità rispetto allo stato approvato.
Come fare
Rivolgersi ad un professionista abilitato per la presentazione della richiesta di accertamento di conformità per via telematica al competente sportello unico per l'edilizia comunale.
Cosa serve
Un fabbricato o un'opera edilizia eseguita in difformità rispetto allo stato approvato dal Comune.
Cosa si ottiene
In caso di conformità rispetto alle vigenti norme del piano regolatore generale comunale si ottiene il permesso di costruire in accertamento di conformità.
Tempi e scadenze
Il procedimento deve concludersi entro 45 giorni dalla data di presentazione della domanda, se la documentazione presentata è completa.
In caso carenze documentali con necessità di richiedere integrazioni i tempi si possono allungare sino alla presentazione dei documenti necessari per il rilascio del permesso di costruire in accertamento di conformità.
Costi
Per il rilascio del Permesso di costruire in accertamento di conformità da parte del Comune i costi sono: - n. 2 marche da bollo da € 16,00 - € 120,00 per diritti di segreteria
- Pagamento dell'oblazione o della sanzione determinate in base al tipo di difformità eseguita da sanare, quantificate in sede di istruttoria.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Tecnico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.