L'istanza deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.
Come fare
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale:
- S.U.E. Sportello Unico per l'Edilizia se si tratta di persone fisiche
- S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive se si tratta di aziende
Cosa serve
Un tecnico abilitato alla presentazione telematica sui Portali:
- S.U.E. Sportello Unico per l'Edilizia
- S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive
Cosa si ottiene
La possibilità di eseguire gli interventi richiesti.
Tempi e scadenze
La PAS decade in caso di mancato avvio della realizzazione degli interventi entro un anno dal perfezionamento della procedura abilitativa semplificata e di mancata conclusione dei lavori entro tre anni dall’avvio della realizzazione degli interventi.
La realizzazione della parte non ultimata dell’intervento è subordinata a nuova procedura abilitativa semplificata. Il soggetto proponente è comunque tenuto a comunicare al comune la data di ultimazione dei lavori.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Tecnico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.