Richiedere permesso per passo carrabile

Il servizio consente l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge ai privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).

Come fare

La domanda deve essere presentata in bollo utilizzando il modello reperibile sul sito istituzionale.

Cosa serve

  • una marca da bollo da € 16,00 per la domanda;
  • una marca da bollo da € 16,00 per la scrittura privata.
Sulla domanda occorre indicare:
  • gli estremi di identificazione del soggetto richiedente o del legale rappresentante in caso di impresa o  altro ente;
  • l'ubicazione dell'occupazione;
  • la superficie di suolo o spazio pubblico che si chiede di occupare;
  • la destinazione d'uso.
La superficie dell'occupazione è determinata moltiplicando la larghezza del passo, misurata sul fronte dell'edificio o dell'area ai quali si dà accesso, per la profondità di un metro lineare convenzionale, indipendentemente dalla reale profondità della modifica apportata all'area pubblica.

Cosa si ottiene

  • la scrittura privata di concessione di occupazione permanente di suolo pubblico con validità di 5 anni dalla data di sottoscrizione;
  • consegna di apposito cartello di divieto di sosta, da posizionare nella zona antistante al passo carrabile regolarmente autorizzato.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla richiesta di concessione di passo carrabile sarà firmata la scrittura privata (non autenticata e soggetta a registrazione solo in caso d'uso).

Costi

  • una marca da bollo da € 16,00 per la domanda;
  •  una marca da bollo da € 16,00 per la scrittura privata.
  •  il canone unico patrimoniale per i passi carrabili non è dovuto. Tale tipologia di occupazione è esente ai sensi dell'articolo 32 del Regolamento Comunale.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Servizio Ufficio Tributi.pdf [.pdf 260,91 Kb - 20/02/2024 - 14/02/2025]

Contatti

Tributi

Piazza Carrara, 137
Garessio - 12075 - CN - Garessio

0174805640

tributi@comune.garessio.cn.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2025 10:58:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)