A chi è rivolto

A tutte le associazioni che perseguono nell’interesse generale della comunità locale dei fini civili, sociali, assistenziali, culturali, educativi, sportivi, ricreativi, del tempo libero, della valorizzazione turistica del territorio e di salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico e ambientale e che non hanno scopo di lucro.

Descrizione

L'Albo Comunale delle Associazioni, istituito con deliberazione del Consiglio Comunale n. 41/2010, contiene le Associazioni regolarmente costituite operanti sul territorio comunale.



Come fare

Possono richiedere l’iscrizione all’Albo le Società legalmente costituite, le Associazioni, i Comitati e gli Organismi rappresentativi di interessi diffusi, regolarmente costituiti e operanti nell’ambito comunale e che hanno l’ubicazione della sede sociale sul territorio comunale ovvero, per le associazioni che hanno sede al di fuori del territorio comunale, documentino l’effettivo svolgimento dell'attività sociale sul territorio comunale.
Nell’atto costitutivo o nello statuto, oltre a quanto disposto dal codice civile, e dalla normativa di settore per le diverse forme giuridiche che i soggetti associativi assumono, devono essere espressamente previsti l’assenza di scopo di lucro, l’elettività e la gratuità delle cariche associative e i criteri di ammissione e di esclusione degli associati ed i loro diritti e obblighi.
Non sono ammessi soggetti associativi che siano espressioni di movimenti politici o settori o organismi territoriali di partiti politici.
La domanda di iscrizione, redatta sul modello allegato e corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata presso l'Ufficio Segreteria del Comune o inviata via mail a segreteria@comune.garessio.cn.it.


Cosa serve

Per poter procedere all'iscrizione è necessario possedere la seguente documentazione:
• atto costitutivo;
• statuto;
• elenco nominativo di coloro che ricoprono le diverse cariche associative;
• eventuale elenco dei beni immobili patrimoniali con l’indicazione della loro destinazione;
• Breve relazione sull’attività dell’associazione;
• copia del certificato di attribuzione del codice fiscale.


Cosa si ottiene

L’iscrizione all’Albo è la condizione necessaria per accedere alla concessione di contributi, sovvenzioni e vantaggi economici, secondo le modalità e le forme di ammissione previste nel relativo regolamento.

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno e l'iscrizione avviene con delibera di Giunta entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, previa verifica dei necessari presupposti.
Le richieste di contributi economici e non per l'anno successivo contenenti il progetto dettagliato della manifestazione, il piano di spesa e l' importo richiesto) devono essere presentate entro il 30 novembre.
Le manifestazioni da inserire nel calendario annuale dell'anno successivo devono essere comunicate entro il 31 dicembre.
La relazione dell'attività svolta nell'anno solare deve essere inviata entro il 31 dicembre.
Il bilancio dell'ultimo esercizio concluso deve essere presentato entro il 30 aprile.
Le richieste di patrocinio possono essere presentate in qualsiasi periodo dell'anno e vengono concesse entro 30 giorni con delibera di Giunta.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2025 16:33:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)