Concorsi - Bandi - Pubblica Amministrazione

I Bandi di Concorso Pubblici vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dei Concorsi.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

I requisiti variano in base al profilo professionale:
- Operatori esperti: diploma di qualifica professionale biennale o triennale e qualificazione professionale, se richiesta;
- Istruttori: diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Funzionari ed Elevate Qualificazioni: diploma universitario conseguito a seguito di corso biennale o diploma di laurea breve o diploma di Laurea e, qualora sia prescritto dalla legge, abilitazione/iscrizione all'albo.

Fatto salvo alcuni profili, sono ammessi alle selezioni:
- i cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non residenti nella Repubblica ed iscritti all'A.I.R.E.- Anagrafe Italiani residenti all'estero);
- i cittadini di Stati membri dell’Unione Europea ed i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (sono fatte salve, in ogni caso, le disposizioni previste dall’art. 38 del D. Lgs.30.03.2001, n. 165 e ss. mm. ii.).

I cittadini dell’Unione Europea e di Paesi terzi devono godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica.

Come fare

I bandi di concorso dell'Amministrazione Comunale di Garessio vengono pubblicati sul sito Internet in Amministrazione Trasparente alla sezione Bandi di concorso e all'Albo Pretorio del Comune.

Al bando è sempre allegato lo schema di domanda per la partecipazione che va consegnato compilato insieme alla documentazione specificata nel bando stesso all'ufficio Protocollo.

Cosa serve

La domanda di partecipazione, insieme alla documentazione da allegare e alla ricevuta di pagamento della tassa di concorso.

E' possibile autocertificare i titoli e tutto ciò che può essere rilevante ai fini del punteggio.

Non è necessaria alcuna autentica di firma, ma la domanda ed il Curriculum Vitae vanno debitamente sottoscritti.

Cosa si ottiene

L'inoltro della domanda di partecipazione ad un Concorso Pubblico.

Tempi e scadenze

I bandi di concorso (tranne diversa indicazione contenuta nel bando) scadono 30 giorni dopo la loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Costi

La tassa di concorso.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Personale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 14/02/2025]

Contatti

Personale

Piazza Carrara, 137
Garessio - 12075 - CN - Garessio

0174805642

ragioneria@comune.garessio.cn.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2025 10:19:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)