A chi è rivolto

Ai giovani, agli enti, agli organismi ed alle associazioni che si occupano di attività giovanili.

Descrizione

Il Centro Informagiovani è un servizio gratuito istituito presso l'Unione Montana delle Valli Mongia Cevetta, Langa Cebana e Alta Valle Bormida di Ceva.


Come fare

Per avere informazioni è necessario:
-  recarsi presso lo sportello dell'Informagiovani istituito presso l'Unione Montana delle Valli Mongia Cevetta, Langa  Cebana e Alta Valle Bormida in via Case Rosse, 1 - Loc. San Bernardino dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; 
- telefonare allo 0174/705600;
- inviare una mail a  : infogiovani@unionemontanaceva.it
- collegarsi al profilo facebook Centro Informagiovani Ceva o al profilo Instagram informagiovani_ceva

Cosa serve

E' necessario rivolgersi allo sportello.

Cosa si ottiene

E' possibile:
• avere informazioni sulla modalità da adottare nel redigere una domanda di assunzione ed un curriculum;
• consultare la banca-dati dei concorsi aggiornata ed ottenere i bandi integrali dei singoli concorsi;
• consultare on-line la Gazzetta Ufficiale e il Bollettino della Regione Piemonte per quanto riguarda concorsi e selezioni;
• reperire elenchi aggiornati di siti internet, recapiti telefonici e postali, indirizzi nelle materie oggetto dell’attività del Centro Informagiovani (formazione scolastica, professionale, lavoro, vita sociale, cultura e tempo libero, vacanze e turismo, studio e lavoro all’estero, sport);
• consultare la bacheca informativa in cui vengono affissi messaggi, avvisi ed offerte di ogni genere inerenti l’attività (manifestazioni, appuntamenti, convegni, seminari, spettacoli, concorsi culturali, occasioni di lavoro, selezioni, concorsi pubblici, ...)
• reperire depliant, opuscoli e programmi relativi alle iniziative culturali ed artistiche locali e nazionali;
• reperire guide e materiale illustrativo sugli itinerari del turismo giovanile più frequentati in Italia, in Europa e nel mondo;
• consultare pubblicazioni specializzate, libri, riviste e giornali che si occupano dell’universo giovanile;
• consultare i libretti dei programmi e delle guide esplicative delle facoltà universitarie per orientarsi nella scelta del percorso formativo più adatto;
• essere informati su eventi e iniziative realizzate a livello locale previa richiesta di inserimento del proprio indirizzo di posta elettronica nell’indirizzario del Centro Informagiovani;
• segnalare la necessità di informazioni di cui il Centro Informagiovani non è in possesso, affinché gli operatori possano attivarsi per reperirle.

Tempi e scadenze

Si possono richiedere le informazioni negli orari di apertura dello sportello.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio informagiovani.pdf [.pdf 610,58 Kb - 23/11/2023 - 24/11/2023]

Contatti

Biblioteca

Piazza Carrara 137 - 12075 Garessio - Garessio

0174805670

biblioteca@comune.garessio.cn.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/11/2023 12:14:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)