"Da Casotto all'Europa: prospettive di valorizzazione per una certosa medievale"

9 maggio 2025  Evento passato
Giornata di studio

Descrizione

immagine: visione frontale del Castello di Casotto
Venerdì 9 maggio 2025 dalle ore 10,00 presso la Sala dei Marmi del Castello Reale di Casotto si svolgerà la giornata di studio ""Da Casotto all'Europa: prospettive di valorizzazione per una certosa medievale".

Saluti del Sindaco di Garessio Luciano Sciandra

Modera Sebastiano Carrara, presidente del Polo Culturale della Città di Garessio

Caterina Ciccopiedi (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Carlo Tosco (Politecnico di Torino)
un progetto di interesse nazionale sulle certose piemontesi

Antonio Manco (Università Cattolica del Sacro Cuore) 
il cartario della Certosa di Casotto: strumenti di memoria e pratiche di gestione territoriale (sec. XIII-XV)

Alessandra Panicco (Politecnico di Torino)
Il monastero di Casotto e la valorizzazione del patrimonio certosino

Matteo Bigongiari  (Università degli Studi di Firenze)
il contributo del rilievo digitale e della modellazione parametrica per la documentazione del patrimonio certosino

Luca Finco (Università di Torino)
tecnologie in legno e pietra applicate ai complessi certosini medievali di montagna
Venerdì 9 maggio 2025 dalle ore 10,00 presso la Sala dei Marmi del Castello Reale di Casotto si svolgerà la giornata di studio ""Da Casotto all'Europa: prospettive di valorizzazione per una certosa medievale".

Saluti del Sindaco di Garessio Luciano Sciandra

Modera Sebastiano Carrara, presidente del Polo Culturale della Città di Garessio

Caterina Ciccopiedi (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Carlo Tosco (Politecnico di Torino)
un progetto di interesse nazionale sulle certose piemontesi

Antonio Manco (Università Cattolica del Sacro Cuore) 
il cartario della Certosa di Casotto: strumenti di memoria e pratiche di gestione territoriale (sec. XIII-XV)

Alessandra Panicco (Politecnico di Torino)
Il monastero di Casotto e la valorizzazione del patrimonio certosino

Matteo Bigongiari  (Università degli Studi di Firenze)
il contributo del rilievo digitale e della modellazione parametrica per la documentazione del patrimonio certosino

Luca Finco (Università di Torino)
tecnologie in legno e pietra applicate ai complessi certosini medievali di montagna





Indirizzo

Località Castello Reale di Casotto, 12075 Garessio CN, Italia

Mappa

Indirizzo: Località Castello Reale di Casotto, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°13'47,9''N 7°55'28''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Le sale del Castello sono accessibili dal cortile interno.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@comune.garessio.cn.it
Telefono +39 0174 805611

Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2025 11:05:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)