Fra Eremo e Corte: Alessandro Ceva e l'introduzione dei Camaldolesi in Piemonte

23 agosto 2025  Evento passato
Conferenza di Paolo Cozzo

Descrizione

Immagine: Padre Alessandro Ceva
Sabato 23 agosto 2025, alle ore 15,0, presso la Confraternita di San Giovanni al Borgo Maggiore, si svolgerà la conferenza "Fra Eremo e Corte: Alessandro Ceva e l'introduzione dei Camaldolesi in Piemonte" di Paolo Cozzo, docente di storia del cristianesimo e delle chiese, Università degli Studi di Torino.
Padre Alessandro Ceva (1538-1612), nato Ascanio Ceva, vide i natali nel Castello di Garessio. Dopo una giovinezza agiata, abbandonò i privilegi della sua condizione per intraprendere la vita religiosa come eremita camaldolese, assumendo il nome di Alessandro. Si ritirò inizialmente in solitudine, ma la sua fama di santità e saggezza crebbe rapidamente, attirando l'attenzione della corte sabauda. Fu chiamato a Torino come confessore e consigliere spirituale del duca Carlo Emanuele I di Savoia, che ne apprezzava profondamente la pietà e l'austerità. Ceva visse sempre con grande umiltà, rifiutando cariche ecclesiastiche elevate. Fondò la Congregazione camaldolese del Piemonte, stabilendo una comunità di eremiti presso Pecetto Torinese, che divenne un centro di spiritualità e preghiera. Morì nel 1612 "in concetto di santità".
Sabato 23 agosto 2025, alle ore 15,0, presso la Confraternita di San Giovanni al Borgo Maggiore, si svolgerà la conferenza "Fra Eremo e Corte: Alessandro Ceva e l'introduzione dei Camaldolesi in Piemonte" di Paolo Cozzo, docente di storia del cristianesimo e delle chiese, Università degli Studi di Torino.

Indirizzo

Via Macallè, 12, 12075 Garessio CN, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Macallè, 12, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°11'47,6''N 8°1'50''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La Confraternita è raggiungibile soltanto mediante le scale.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@comune.garessio.cn.it
Telefono +39 0174 805611

Ultimo aggiornamento pagina: 08/08/2025 11:05:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)