Descrizione
Sabato 14 ottobre 2017 si svolgerà "U giru de vigne" camminata podistica non competitiva , con ritrovo alle ore 15,00 presso il piazzale del Santuario di Valsorda e partenza alle ore 16,00
Dalle ore 19,00 in Borgata Valsorda si svolgerà la passeggiata gastronomica a base di prodotti tipici, castagnata, musica e buon vino...
Servizio navetta andata e ritorno con fermate:
Garessio Bar Roma
Garessio rotonda Campo Santo
Valsorda
Domenica 15 ottobre 2017 dalle ore 10,00 per tutto il giorno presso l’area feste Pro Loco prima mostra mercato della zootecnia di montagna” – bovini, caprini, equini e attrezzature agricole – filatura della lana e preparazione dei formaggi
Dalle ore 10,00 per tutto il giorno al Borgo Maggiore “Preso in castagna”, mercatino di prodotti tipici nelle vecchie botteghe e negli androni del Borgo antico
Dalle ore 15,00 caldarrostai lungo Via Cavour
Dalle ore 12,00 presso l’area feste Pro Loco polenta saracena, frittelle e musica
Sabato 21 ottobre 2017 – Borgo Ponte – dalle ore 16,00 transumanza per le vie cittadine con arrivo all’area feste della Pro Loco
Estemporanea di disegno “La castagna garessina”
Cena del margaro
Vendita diretta di formaggi d’alpeggio
Domenica 22 ottobre 2017
Dalle ore 13,30 al Borgo Maggiore mercatino di prodotti tipici nelle vecchie botteghe e androni del borgo antico, uniti alla musica dei balli occitani in piazza del Comune
Dalle ore 10,00 presso l’area feste della Pro Loco mercatino agricolo e vendita di formaggi
Dalle ore 12,30 pranzo contadino e mungitura
Laboratorio ludo-didattico …. Impara a ….
Dalle ore 16,00 castagnata e frittelle
Dalle ore 18,00 polenta saracena con grano saraceno e …
Dalle ore 19,00 in Borgata Valsorda si svolgerà la passeggiata gastronomica a base di prodotti tipici, castagnata, musica e buon vino...
Servizio navetta andata e ritorno con fermate:
Garessio Bar Roma
Garessio rotonda Campo Santo
Valsorda
Domenica 15 ottobre 2017 dalle ore 10,00 per tutto il giorno presso l’area feste Pro Loco prima mostra mercato della zootecnia di montagna” – bovini, caprini, equini e attrezzature agricole – filatura della lana e preparazione dei formaggi
Dalle ore 10,00 per tutto il giorno al Borgo Maggiore “Preso in castagna”, mercatino di prodotti tipici nelle vecchie botteghe e negli androni del Borgo antico
Dalle ore 15,00 caldarrostai lungo Via Cavour
Dalle ore 12,00 presso l’area feste Pro Loco polenta saracena, frittelle e musica
Sabato 21 ottobre 2017 – Borgo Ponte – dalle ore 16,00 transumanza per le vie cittadine con arrivo all’area feste della Pro Loco
Estemporanea di disegno “La castagna garessina”
Cena del margaro
Vendita diretta di formaggi d’alpeggio
Domenica 22 ottobre 2017
Dalle ore 13,30 al Borgo Maggiore mercatino di prodotti tipici nelle vecchie botteghe e androni del borgo antico, uniti alla musica dei balli occitani in piazza del Comune
Dalle ore 10,00 presso l’area feste della Pro Loco mercatino agricolo e vendita di formaggi
Dalle ore 12,30 pranzo contadino e mungitura
Laboratorio ludo-didattico …. Impara a ….
Dalle ore 16,00 castagnata e frittelle
Dalle ore 18,00 polenta saracena con grano saraceno e …
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@comune.garessio.cn.it | |
Telefono | +39 0174 805611 |
Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2017 11:43:56