Presentazione libro "Il Cotonificio di Trappa"

13 agosto 2025  Evento passato
"Il Cotonificio di Trappa" di Riccardo Luccardini

Descrizione

immagine: copertina del libro
Mercoledì 13 agosto 2025 ore 16,00 presso il Salone del Consiglio Comunale si svolgerà la presentazione del libro "Il Cotonificio di Trappa" di Riccardo Luccardini.
Interverranno Rinaldo Luccardini (Architetto) e Sebastiano Carrara (Presidente del Polo).
In questo libro ci sono tre storie. Quella del principale opificio di Trappa, il Cotonificio, che è nella trama di un'altra storia: quella di alcune famiglie genovesi (principalmente i Piccardo e i Parodi) ma poi, sullo sfondo, c'è anche la storia di Trappa, un luogo che ha avuto nella Val Tanaro vicende antichissime e recenti e qui se ne trovano alcuni robusti riferimenti. La narrazione descrive la costruzione dell'impianto, le innovazioni tecnologiche, le condizioni di lavoro e il contesto sociale dell'epoca. Durante la seconda guerra mondiale, come per altre strutture di Garessio, nell'opificio alloggiano truppe militari. Nel dopoguerra lo stabilimento produce anche l'ipoclorito di sodio per la cartiera di Ormea, ma la nazionalizzazione dell'energia elettrica nel 1962 segna la fine dell'attività industriale del Piccardo.
Mercoledì 13 agosto 2025 ore 16,00 presso il Salone del Consiglio Comunale si svolgerà la presentazione del libro "Il Cotonificio di Trappa" di Riccardo Luccardini.
Interverranno Rinaldo Luccardini (Architetto) e Sebastiano Carrara (Presidente del Polo).

Indirizzo

P.za Carrara, 137, 12075 Garessio CN, Italia

Mappa

Indirizzo: P.za Carrara, 137, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°11'49,7''N 8°1'47,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Il Salone Consiliare è raggiungibile con le scale o utilizzando l'ascensore posto alla sinistra del portone principale.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@comune.garessio.cn.it
Telefono +39 0174 805611

Ultimo aggiornamento pagina: 08/08/2025 10:31:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)