Descrizione
Comoda ed ombrosa passeggiata-ciclabile tra varia vegetazione; ampi panorami su vari tratti dell'Alta Valle Tanaro
Da Garessio Borgo Poggiolo (m 603) si percorre in direzione nord la pianeggiante via Regina Margherita giungendo, dopo circa 1 km, presso la ristrutturata cappella di S. Margherita, situata in largo spiazzo (parcheggio) (Cartelli A 50). Si prosegue a dx e, appena superato il ponte sul rio Pozzuolo, si piega decisamente a sx (nord) (cartello A 50 Colletto della Persietta), imboccando un ripido sentiero e poi una bella carrareccia tra boschi di faggi e castagni, osservando a sx dall'alto il fiume Tanaro. La carrareccia quindi si innalza con vari tornanti ed arriva alle case Fazio in zona prativa (m 760 - ore 0,50 da Garessio). Dopo aver toccato ancora varie cascine poste in alcuni punti panoramici (località Persietta - m 750), si supera in discesa a dx casa Marro (m 657 - ore 1,30 da Garessio) e continuando ancora a scendere, si osservano a sx i ruderi dell'antico castello dei Conti Guidi-Pallavicino di Ceva. Ormai in prossimità dell'abitato di Priola, la nostra carrareccia si congiunge alla strada asfaltata Priola-Casario nei pressi della località Borgo. Proseguendo a sx, attraversati il fiume Tanaro e la linea ferroviaria Ceva-Garessio-Ormea (passaggio a livello), in breve, l'itinerario termina nella piazza della Chiesa Parrocchiale di Priola (m 537 - ore 2,15 dalla partenza).
Da Garessio Borgo Poggiolo (m 603) si percorre in direzione nord la pianeggiante via Regina Margherita giungendo, dopo circa 1 km, presso la ristrutturata cappella di S. Margherita, situata in largo spiazzo (parcheggio) (Cartelli A 50). Si prosegue a dx e, appena superato il ponte sul rio Pozzuolo, si piega decisamente a sx (nord) (cartello A 50 Colletto della Persietta), imboccando un ripido sentiero e poi una bella carrareccia tra boschi di faggi e castagni, osservando a sx dall'alto il fiume Tanaro. La carrareccia quindi si innalza con vari tornanti ed arriva alle case Fazio in zona prativa (m 760 - ore 0,50 da Garessio). Dopo aver toccato ancora varie cascine poste in alcuni punti panoramici (località Persietta - m 750), si supera in discesa a dx casa Marro (m 657 - ore 1,30 da Garessio) e continuando ancora a scendere, si osservano a sx i ruderi dell'antico castello dei Conti Guidi-Pallavicino di Ceva. Ormai in prossimità dell'abitato di Priola, la nostra carrareccia si congiunge alla strada asfaltata Priola-Casario nei pressi della località Borgo. Proseguendo a sx, attraversati il fiume Tanaro e la linea ferroviaria Ceva-Garessio-Ormea (passaggio a livello), in breve, l'itinerario termina nella piazza della Chiesa Parrocchiale di Priola (m 537 - ore 2,15 dalla partenza).
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Borgo Poggiolo (603 mt.) |
Punto di arrivo | Borgo Poggiolo (603 mt.) |
Tempo percorrenza | 2h 15' |
Dislivello | 160 mt. |
Caratteristiche | Fondo: strada asfaltata, strada sterrata e sentiero Ritorno: per l'itinerario di andata oppure lungo una strada che corre parallela tra il fiume Tanaro e la SS28 (5 Km) |
Mappa
Indirizzo: Via Regina Margherita, 124, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°12'39,5''N 8°1'25,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Il sentiero non è accessibile a chi ha una mobilità ridotta