Descrizione
Il “Pane di patate e porri” è un prodotto della tradizione tipico della frazione di Mursecco di Garessio. La sua origine risale a secoli addietro, quando, soprattutto in inverno, le condizioni di vita degli abitanti delle montagne che circondano la Valle Tanaro, erano particolarmente misere e la farina di frumento rappresentava un lusso. La necessità di sfamare famiglie numerose con un cibo gustoso, ma a basso costo fece nascere questa ricetta che si è tramandata oralmente.
Tradizionalmente il pane veniva cotto nel forno della frazione di Mursecco denominato “Dei Disciplinanti”, una confraternita locale che si era assunta il compito di cuocere il pane e distribuirlo ai poveri del paese. Con la tutela del pane si vuole anche cercare di ripristinare il forno della frazione.
Tradizionalmente il pane veniva cotto nel forno della frazione di Mursecco denominato “Dei Disciplinanti”, una confraternita locale che si era assunta il compito di cuocere il pane e distribuirlo ai poveri del paese. Con la tutela del pane si vuole anche cercare di ripristinare il forno della frazione.