Descrizione

Il “Pane di patate e porri” è un prodotto della tradizione tipico della frazione di Mursecco di Garessio. La sua origine risale a secoli addietro, quando, soprattutto in inverno, le condizioni di vita degli abitanti delle montagne che circondano la Valle Tanaro, erano particolarmente misere e la farina di frumento rappresentava un lusso. La necessità di sfamare famiglie numerose con un cibo gustoso, ma a basso costo fece nascere questa ricetta che si è tramandata oralmente.
Tradizionalmente il pane veniva cotto nel forno della frazione di Mursecco denominato “Dei Disciplinanti”, una confraternita locale che si era assunta il compito di cuocere il pane e distribuirlo ai poveri del paese. Con la tutela del pane si vuole anche cercare di ripristinare il forno della frazione.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)