Indirizzo
Piazza Carrara n.13712075 Garessio (CN)
Mappa
Coordinate: 44°12'21,8''N 8°0'55,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Punti di contatto
Telefono |
+39 0174 805611 |
---|---|
segreteria@comune.garessio.cn.it |
|
PEC |
garessio@cert.ruparpiemonte.it |
Modalità di accesso
Gli uffici comunali e la biblioteca civica sono raggiungibili con le scale o utilizzando l'ascensore posto alla sinistra del portone principale. L'ufficio ragioneria e l'ufficio tributi sono situati al secondo piano e sono raggiungibili con un montascale. Per poter utilizzare il montascale bisogna suonare un campanello messo ad 1 m circa di altezza.
Il museo civico speleologico è al piano terra.
L’ufficio polizia locale è nell’edificio davanti al palazzo principale e non è accessibile ai disabili. C’è un campanello messo a 1 m circa di altezza e attaccato alla porta di ingresso c’è il numero di telefono da contattare. L’agente in servizio è disponibile a scendere per fornire le informazioni richieste.
Il museo civico speleologico è al piano terra.
L’ufficio polizia locale è nell’edificio davanti al palazzo principale e non è accessibile ai disabili. C’è un campanello messo a 1 m circa di altezza e attaccato alla porta di ingresso c’è il numero di telefono da contattare. L’agente in servizio è disponibile a scendere per fornire le informazioni richieste.
Dati generali
Nome | Descrizione |
---|---|
Codice fiscale / Partita Iva | 00351910047 |
Codice univoco di fatturazione | UF1CMK Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda) |
Codice ISTAT | 004095 |
Codice catastale | D920 |
Codice iPA | c_d920 |
Metodi di pagamento | Tesoreria Banco Di Credito P. Azzoaglio: IT 56 N 03425 46350 T20040023825 Conto Infruttifero Banca D'Italia: IT 30 P 01000 04306 TU0000000869 Entrate Bancoposta: IT 08 T 07601 10200 000051833655 Vigili Bancoposta : IT 13 J 07601 10200 000013373121 |
Dati demografici
Nome | Descrizione |
---|---|
Numero abitanti | 2837 (al 31/12/2023) |
Numero famiglie | 1490 |
Denominazione abitanti | Garessini |
Festa patronale | San Rocco - 16 agosto; Madonna del Rosario - 7 ottobre. |
Dati geografici
Nome | Descrizione |
---|---|
Superficie (kmq) | 131,22 |
Altitudine (m s.l.m.) | 621 |
Altitudine minima (m s.l.m.) | 548 |
Altitudine massima (m s.l.m.) | 2144 |
Zona altimetrica ISTAT | Montagna interna |
Latitudine | 44°12'14"04 N |
Longitudine | 08°1'13"08 E |
Confini comunali | Bardineto (SV), Calizzano (SV), Erli (SV), Nasino (SV), Ormea, Pamparato, Roburent, Priola, Viola |
Distanza dal capoluogo (km) | 69 |
Distanze da città di riferimento | 20 km Ceva (CN), 38 km Albenga (SV), 50 km Imperia (IM), 45 km Mondovì (CN) |
Suddivisioni
Nome | Descrizione |
---|---|
Frazioni | Barchi, Cappello, Cerisola, Deversi, Mindino, Mursecco, Piangranone, Trappa, Valdinferno |
Località | Borgo, Poggiolo, Ponte, Valsorda |
Territorio e clima
Nome | Descrizione |
---|---|
Montagne | Pietra Ardena (1100 mt), Galero (1708 mt.), Pennino (1271 mt), Penna (1372 mt), Rocca delle Orse (1377 mt), Antoroto (2144 mt.), Mongrosso (2006 mt), Mussiglione (1942 mt), Berlino (1798 mt.), Bric Mindino (1879 mt.), Prato Rotondo (1503 mt), Spinarda (1357), Cianea (1226), Colle S.Bernardo (957 mt) |
Corsi d'acqua | Fiume Tanaro e suoi affluenti: rio Bianco, rio Parone, rio Luvia, rio Piangranone, Malsangua, Rio Mursecco |