Comunicazione Vendite Straordinarie Liquidazione

Le vendite straordinarie sono quelle particolari operazioni con le quali i commercianti offrono al pubblico i prodotti a particolari condizioni

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.

Descrizione

Le vendite straordinarie sono quelle particolari operazioni con le quali i commercianti offrono al pubblico, in tutto o in parte, i prodotti della propria gamma merceologica a condizioni più favorevoli rispetto al prezzo ordinario.

Si suddividono in:

vendite di liquidazione, quelle effettuate al fine di cedere in breve tempo tutte le proprie merci in particolari momenti della vita dell’impresa (cessazione, trasferimento, rinnovo locali);
vendite di fine stagione (saldi) che di norma riguardano i prodotti, di carattere stagionale o di moda, suscettibili a deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo;
vendite promozionali, quelle effettuate in limitati periodi di tempo per favorire la vendita di tutti o di una parte dei prodotti presenti nell’esercizio;
vendite sottocosto nelle quali i prodotti sono posti in vendita ad un prezzo inferiore a quello risul-tante dalle fatture di acquisto.
Le vendite di liquidazione e le vendite di sottocosto richiedono una comunicazione al SUAP.

Come fare

presentare istanza allo sportello SUAP competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.
Per effettuare una vendita di liquidazione, una vendita sottocosto, una vendita promozionale, rinunciare ad un’istanza presentata, richiederne l’archiviazione, relativamente ad un’attività di vendita straordinaria occorre presentare comunicazione corredata dei necessari documenti.

Le fattispecie sopra riportate soggette a comunicazione sono sottoposte a semplice verifica e archiviazione. La comunicazione non è assoggettata a marca da bollo.

Cosa serve

L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale SUAP.

Cosa si ottiene

vendite straordinarie

Tempi e scadenze

La presentazione della comunicazione, completa di tutta la documentazione a supporto, ha efficacia immediata.

Costi

I costi per avviare l’istanza sono composti da:

diritti SUAP (se richiesti)
diritti di istruttoria dei vari Enti coinvolti (se richiesti)
Per informazioni riguardo la modalità di pagamento veder

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

indirizzoSportelloUnico.pdf [.pdf 4,49 Kb - 04/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2025 15:18:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)