Descrizione

Visione del Borgo Maggiore dai ruderi del Castello
Percorsa tutta la via Cavour, si giunge nella piazzetta "del Mercato" dove si può bere ad una fontana con vascone in pietra grigia, posta davanti a Casa Randone. Si imbocca quindi a sinistra via al Castello in forte pendenza. Subito dopo le ultime case, a sinistra un bel sentiero con alcuni tornanti conduce all'antica porta d'accesso delle mura del Castello.
Verso sud si può osservare la vicina "Torre dell'Impiccato", legata alle mura del Castello, alta costruzione quadrata che serviva per le esecuzioni capitali. Superato l'arco in pietra, si arriva in breve ad un bel pianoro erboso circondato da resti di antiche mura.
A nord si possono ammirare, con ampio panorama, tutta la pianura, le montagne e le quattro borgate di Garessio, mentre andando verso sud si osservano, in mezzo alla vegetazione, i resti dei baluardi e tracce delle varie opere difensive sino a raggiungere il punto più alto del contrafforte della Cornarea (nome probabilmente derivante dall'arbusto del corniolo) dove si trovano altri resti di costruzioni con feritoie e belle pietre squadrate.
Il Castello, che dovrebbe risalire al XII secolo, fu residenza dei Marchesi di Ceva-Garessio a cui succedette il casato degli Spinola.
Nella prima metà del 1600, al tempo di Vittorio Amedeo I, tale ampio complesso difensivo venne abbattuto e successivamente distrutto perché i Garessini avevano opposto resistenza ai Savoia che si stavano spingendo verso il sud Piemonte, alla conquista delle terre e del mare Ligure.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Borgo Maggiore

Mappa

Indirizzo: Via Montegrappa, 60, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°11'44,1''N 8°1'55,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Non accessibile a chi ha una mobilità ridotta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)