Descrizione

Il Museo Civico di Garessio fu fondato nel 1970 per esporre una serie di reperti archeologici e geologici provenienti in parte dal territorio circostante, in parte da ambienti geograficamente molto distanti tra loro.
Con un nuovo allestimento, nel 2003 si è riorganizzato lo spazio espositivo e si sono aggiornati i contenuti che il Museo intende divulgare.
Le sezione archeologica è dedicata ai cicli produttivi in epoca preistorica e storica.
Attraverso l'esposizione di manufatti in pietra, ceramica, vetro e ferro, vengono illustrate le tecniche di produzione di cultura materiale in uso dalla preistoria alla fine dell'età antica e la loro diffusione in differenti ambiti culturali.
La visita prevede innanzitutto un'analisi dei metodi di fabbricazione degli utensili litici (sgrossatura, ritocco e levigatura), con numerosi esempi della loro applicazione durante il Paleolitico e il Neolitico.
La manifattura di prodotti ceramici, sperimentata in seno delle prime società agricole per conservare e trasportare derrate alimentari, costituì un'importante forma di artigianato durante tutta l'epoca antica: l'insieme dei reperti esposti, in maggior parte frammentari, offre testimonianza di una produzione che variava, dalle prime esperienze neolitiche fino alle elaborate forme delle stoviglie romane, secondo le abilità tecniche, le esigenze funzionali (ceramica da cucina, da mensa, da trasporto) e le influenze culturali (decorazione incisa, dipinta, impressa...).
Infine, alcuni reperti offrono lo spunto per accennare a tecnologie più avanzate, necessarie alla lavorazione del ferro e del vetro.
Durante la visita, particolare attenzione meritano i pezzi provenienti dai dintorni di Garessio, rinvenuti sia nel corso di tre campagne di scavo all'arma del Gray, sia in occasioni fortuite, che costituiscono preziosi indizi per la ricostruzione della storia della Val Tanaro.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Salone degli affreschi - c/o Palazzo Comunale
Telefono 0174.805611
Fax 0174.805623
EMail segreteria@comune.garessio.cn.it
Web http://www.museodigaressio.eu.org/ (Apre il link in una nuova scheda)
Sede Salone degli affreschi - c/o Palazzo Comunale
Apertura Orario d'ufficio o su prenotazione.
Informazioni Tel: 0174.805670
Allestimento: Alessandro Ravotto e Daria Calpena

Mappa

Indirizzo: P.za Carrara, 137, 12075 Garessio CN, Italia
Coordinate: 44°11'49,7''N 8°1'47,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accessibile dal piano terra del palazzo comunale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)