Eventi

Eventi di interesse pubblico in programma nel comune
Seleziona una o più categorie
Immagine: sacco con faccia disegnata sopra sulla neve - con sfondo montagne
Il Polo Culturale di Garessio organizza la presentazione del libro "Sac The Sac" - Alla scoperta del magico nord
Interverranno Elisabetta Visini e Federico Ubezio (autori) e Monica Conterno (Consigliere Comunale).
Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 17,00 presso l'ex Studio Grafico Matita - Via Vittorio Emanuele II n. 30.
Questo libro è un'avventura ai confini del mondo che vede protagonista Sac, un piccolo sacco che dopo la rivelazione di un anziano corvo parte alla scoperta del segreto del viaggio. Durante la sua avventura conosce nuovi amici: Riga, incontrata per caso sul treno, diventerà la sua nuova ed inseparabile compagna di viaggio e Blu un vecchio amico di infanzia.
Magie, doni e amuleti riceverà Sac per raggiungere il grande segreto. 
Attraversando mille insidie, tranelli e tanti enigmi arriverà dove tutto è iniziato?
22 febbraio

Presentazione libro "Sac The Sac"

Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 17,00, presso l'ex Studio Grafico Matita - Via Vittorio Emanuele n. 30, si svolgerà la presentazione del libro "Sac The Sac" di Elisabetta Visini - Federico Ubezio...

Leggi tutto
La locandina promuove la rassegna culturale "Libri in Festa", organizzata dal Polo Culturale della Città di Garessio nei mesi di luglio e agosto 2025. Il titolo è evidenziato in rosso: "Libri in Festa – Presentazioni". Sono presenti due sezioni di eventi:

Donne di libri: incontro con le autrici, con tre appuntamenti:

Sabato 19 luglio con Cristina Rava, che presenta "Degna sepoltura".

Sabato 26 luglio con Paola Scola, "Parole di donne".

Sabato 2 agosto con Alessandra Demichelis, "La malavita".

Libri da Strega: incontro con gli autori, con due incontri:

Sabato 9 agosto con Dario Voltolini e Darwin Pastorin, "Invernale" e altri scritti.

Sabato 23 agosto con Raffaella Romagnolo, "Aggiustare l’universo".

In basso a destra sono riportati luogo e orario: gli incontri si tengono alle ore 17.30, in Piazza San Giovanni al Borgo Maggiore.
Accanto al testo, una fotografia mostra i cinque libri citati, disposti su un tessuto floreale.

In alto è presente il logo della Città di Garessio – Il Polo Culturale, con le diciture Biblioteca, Archivio Storico, Museo, Pinacoteca.
dal 19 lug
al 23 ago

Libri in festa

Nel corso dei mesi di luglio e agosto 2025, la Città di Garessio con il Polo Culturale propone la rassegna Libri in Festa, un ciclo di presentazioni librarie con la presenza degli scrittori.

Gli...

Leggi tutto
immagine: copertina del libro
Mercoledì 13 agosto 2025 ore 16,00 presso il Salone del Consiglio Comunale si svolgerà la presentazione del libro "Il Cotonificio di Trappa" di Riccardo Luccardini.
Interverranno Rinaldo Luccardini (Architetto) e Sebastiano Carrara (Presidente del Polo).
In questo libro ci sono tre storie. Quella del principale opificio di Trappa, il Cotonificio, che è nella trama di un'altra storia: quella di alcune famiglie genovesi (principalmente i Piccardo e i Parodi) ma poi, sullo sfondo, c'è anche la storia di Trappa, un luogo che ha avuto nella Val Tanaro vicende antichissime e recenti e qui se ne trovano alcuni robusti riferimenti. La narrazione descrive la costruzione dell'impianto, le innovazioni tecnologiche, le condizioni di lavoro e il contesto sociale dell'epoca. Durante la seconda guerra mondiale, come per altre strutture di Garessio, nell'opificio alloggiano truppe militari. Nel dopoguerra lo stabilimento produce anche l'ipoclorito di sodio per la cartiera di Ormea, ma la nazionalizzazione dell'energia elettrica nel 1962 segna la fine dell'attività industriale del Piccardo.
13 agosto

Presentazione libro "Il Cotonificio di Trappa"

Mercoledì 13 agosto 2025 ore 16,00 presso il Salone del Consiglio Comunale si svolgerà la presentazione del libro "Il Cotonificio di Trappa" di Riccardo Luccardini. Interverranno Rinaldo...

Leggi tutto
immagine: copertina del libro
Sabato 23 agosto 2025 alle ore 17,30, presso Piazza San Giovanni, si svolgerà la presentazione del libro di Raffaella Romagnolo "Aggiustare l'universo", finalista del premio Strega 2024.
Interverranno:
Raffaella Romagnolo - scrittrice
Loredana Canavese - Consigliere del Polo
In caso di maltempo la presentazione verrà effettuata sotto i portici del Comune.

Ottobre 1945. L'anno scolastico inizia in ritardo. E' il primo dell'Italia liberata e non è semplice ripartire dalle macerie. La maestra Gilla guarda con angoscia quei muri che fino a poche settimane prima alloggiavano...
23 agosto

Presentazione libro "Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo

Sabato 23 agosto 2025 alle ore 17,30, presso Piazza San Giovanni, si svolgerà la presentazione del libro di Raffaella Romagnolo "Aggiustare...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)